Un nuovo prestigioso marchio entra far parte della "scuderia" Max Pell. Si tratta infatti di MOMO Design, importante brand ai vertici del design e dell' innovazione.
Nel 1981 sulla scia dei successi internazionali di MOMO, società leader mondiale negli accessori di lusso per auto, nasce MOMODESIGN come centro stile specializzato nella ricerca e nello sviluppo del car design.
Fin dai primi anni, MOMODESIGN alterna l’attività di ricerca nel settore automobilistico allo sviluppo di idee e progetti nel settore degli accessori life-style, dando vita ad una linea di prodotti che hanno contribuito a creare l’immagine del marchio. Il patrimonio che ha ereditato è l’immagine che MOMO ha creato nel mondo, un’immagine di un marchio strettamente legato alle corse, in particolare della F1 e della Ferrari, con prodotti che si sono distinti per il design all’avanguardia e per la forte impronta sportiva e tecnologica.
Proprio questo DNA tecnologico ha contribuito alla creazione, nei primi anni ‘80, di una linea di accessori per l’uomo realizzata con materiali fortemente innovativi: fibra di carbonio, titanio e magnesio sono stati utilizzati per i primi orologi e occhiali. Una scelta che il mercato ha dimostrato di saper comprendere e apprezzare.
Alla fine degli Anni ’90, in seguito alla vendita di MOMO a una società americana, Marco Cattaneo, Managing Director della società fin dagli inizi, decide di staccarsi dal gruppo e di rilevare il marchio MOMODESIGN intraprendendo, con il supporto dei figli Paolo ed Eleonora, una nuova sfida: trasformare MOMODESIGN in un brand internazionale con una forte identità e una propria filosofia.
Fin dai primi anni, MOMODESIGN alterna l’attività di ricerca nel settore automobilistico allo sviluppo di idee e progetti nel settore degli accessori life-style, dando vita ad una linea di prodotti che hanno contribuito a creare l’immagine del marchio. Il patrimonio che ha ereditato è l’immagine che MOMO ha creato nel mondo, un’immagine di un marchio strettamente legato alle corse, in particolare della F1 e della Ferrari, con prodotti che si sono distinti per il design all’avanguardia e per la forte impronta sportiva e tecnologica.
Proprio questo DNA tecnologico ha contribuito alla creazione, nei primi anni ‘80, di una linea di accessori per l’uomo realizzata con materiali fortemente innovativi: fibra di carbonio, titanio e magnesio sono stati utilizzati per i primi orologi e occhiali. Una scelta che il mercato ha dimostrato di saper comprendere e apprezzare.
Alla fine degli Anni ’90, in seguito alla vendita di MOMO a una società americana, Marco Cattaneo, Managing Director della società fin dagli inizi, decide di staccarsi dal gruppo e di rilevare il marchio MOMODESIGN intraprendendo, con il supporto dei figli Paolo ed Eleonora, una nuova sfida: trasformare MOMODESIGN in un brand internazionale con una forte identità e una propria filosofia.
Nessun commento:
Posta un commento